Domini Logo Domini Logo Domini Logo
  • Domini
    • Nuovi domini
      • .Bio
      • .Online
      • .Srl
      • .Wine
      • .Website
      • .Email
      • .Bike
      • .Ski
      • .Club
      • .Tech
      • .Guru
      • .Technology
      • .Shoes
      • .Coffee
      • .Company
      • .Gratis
    • Calendario Nuovi Domini
    • Eventi Domini
    • Nomi a dominio
    • Domini web
  • Testimonial
  • Reputazione online
    • Identità online
    • Dispute nomi a dominio
    • Web Marketing
      • Sem
      • Seo
  • Creazione siti web
    • WordPress
    • Siti Internet
    • E-commerce
  • Server & Cloud
    • Server Virtuali e Dedicati
    • Datacenter
    • Sysadmin
    • Cybercrime
    • Sicurezza
    • Hosting
      • Linux
      • Windows
  • Social Media
    • Google
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn
    • Yahoo

Yahoo! Erano 3 miliardi gli account violati nel 2013.

lcalomino 2017-10-04T16:31:18+00:00 04/ottobre/2017 |Yahoo|

Nel 2013 uno degli attacchi informatici più aggressivi fu quello che vide colpiti molti account Yahoo!. Inizialmente la società si limitò a dare comunicazione dell’attacco e dei problemi che ne derivarono, annunciando ovviamente di aver subito arginato il rischio, ma senza specificare il num di account violati. Stando a quanto trovato su alcune delle principali testate giornalistiche, il num comunicato dalla società era di circa 1 miliardo. E non era reale.

Una cifra certamente significativa ma meno incisiva rispetto ai 3 miliardi effettivi. A dare conferma delle notizie così diverse tra loro, la stessa società che oggi riconosce come molto più ampia la portata del cyber attacco di qualche anno fa.

Quello che era accaduto è subito apparso grave per via del fatto che a essere violati erano dati molto privati quanto sensibili: nomi, cognomi, indirizzi email. Tante e forse troppe informazioni usate per gli scopi più rischiosi. O almeno con un alto potenziale di rischio. Gli interventi tempestivi della società Californiana avevano poi fatto ben sperare e quasi certamente avevano arginato i problemi più gravi.

Adesso è invece arrivata una conferma a quanto forse si sapeva già e cioè che il danno era ed è stato molto più ampio di quanto non sembrasse a una prima analisi. E se i danni sono stati prontamente sminuiti dalla stessa Yahoo! e forse prontamente arginati, non si può dire lo stesso delle difficoltà riscontrate per una comunicazione così nebulosa.

Non specificare il numero esatto di violazioni è stata probabilmente una leggerezza non da poco, dal momento che ha messo in allarme molti utenti. In questo caso, come accade spesso, è importante garantirsi un certo margine di sicurezza e cambiare i propri dati di accesso. Le modifiche se fatte spesso hanno infatti maggiori possibilità di andare a buon fine e riuscire a essere garanzia di sicurezza e inviolabilità.

 

Related Posts

  • Il colosso Verizon punta in alto: offre 3 miliardi di Euro a Yahoo

    Il colosso Verizon punta in alto: offre 3 miliardi di Euro a Yahoo

    13/giugno/2016 | 0 Comments
  • Le parole più cercate su Yahoo nel 2013

    Le parole più cercate su Yahoo nel 2013

    02/dicembre/2013 | 0 Comments
  • Solo il 25% dei dipendenti di Yahoo usano Yahoo Mail

    Solo il 25% dei dipendenti di Yahoo usano Yahoo Mail

    25/novembre/2013 | 0 Comments
  • Yahoo! Aria di novità e cambiamenti

    08/agosto/2013 | 0 Comments
  • Datagate, c’è anche Yahoo! ?

    11/luglio/2013 | 0 Comments
Dominio .it
gratis!
  • 3 indirizzi email
  • Spazio illimitato
  • Gestione DNS
  • ...e molto altro!
Registra ora
Copyright © 1999 - 2019 Domini.it
Powered by Register SpA | VAT code & Fiscal Code: 04628270482 | Policy and cookies
FacebookTwitter
Il sito Domini.it utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per offrirti un servizio in linea con le preferenze da te manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, Clicca Qui. Se prosegui nella navigazione selezionando un elemento del sito, acconsenti all'uso dei cookie.OK